Quote di iscrizione
M.S.C. | Sezione | Federazione | |
Dipendenti | € 8,00 | € 20,00 | Master € 42,00 Cicloturista € 40,00 |
Famigliari | € 8,00 | € 20,00 | |
Pensionati | € 8,00 | € 20,00 | |
Aggregati | € 8,00 | € 35,00 |
NB. PER L’ISCRIZIONE E’ RICHIESTO IL CERTIFICATO PER ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA
Sezione Cicloturismo
La sezione ciclismo è nata, nell'ambito del MICHELIN SPORT CLUB, negli
anni 1947/48. I primi risultati tangibili si ebbero in campo agonistico
negli anni 1954/55.
Campionato sociale anno 1954 | Classifica: | |
BONARIVA | 1° | |
BRIOSCHI | 2° | |
VALENTE | 3° | (1° Cat. Giovanissimi) |
DAMILANO | 4° | |
FERRARIS | 5° | |
GILARDI | 6° | |
Campionato sociale anno 1955 | Classifica: | |
BORELLO | 1° | |
DAMILANO | 2° | |
VALENTE | 3° | (1° Cat. Esordienti) |
Campionato sociale anno 1956 | Classifica: | |
VALENTE | 1° | |
PERINO | 2° | |
BORELLO | 3° |
In questi anni l'attività ciclistica era seguita dal D.S. CAVALLARI e dal medico sociale Dott. DIAGONE TREVES.
L'attività si svolgeva sia su strada che su pista. Nel 1956 il M.S.C.
si classificava PRIMO nel Campionato Piemontese di Velocità su pista
per società con gli atleti: OCCHIENA, MASSAIA, VALENTE, PERINO, CARBONE.
Nello steso anno GIORGIO OCCHIENA conquistava il titolo di CAMPIONE
PIEMONTESE di Velocità su pista (Cat. Esordienti).
Nel 1957 il M.S.C. si classificava al SECONDO posto nel Campionato
Piemontese di Velocità su pista per società con gli atleti: OCCHIENA,
SACCHETTO, CIBIN, MASSAIA, VALENTE, PERINO, RIANNA.
Nel 1958 il M.S.C. riconquistava il titolo di Campione Piemontese di
Velocità su pista per società con gli atleti: GIORDANO, SACCHETTO,
VALENTE, BORELLO, BORTOLIN, OCCHIENA, ZAVARISE.
A partire dagli anni a seguire vi è stata una evoluzione in senso negativo per quel che riguarda l'uso della bicicletta.
Nell'anno 1972, sotto la guida del responsabile della sezione ciclismo
Geom. FELICE GILARDI, viene avviata l'attività di CICLOTURISMO, ossia
la partecipazione ai raduni non competitivi Regionali e Nazionali.
Questa attività ha raggiunto i suoi massimi risultati di classifica
negli ultimi sei anni, sotto la guida del responsabile della sezione
ciclismo Cav. GIOVANNI CORDERO.
Si può annoverare come miglior risultato il 18° posto in classifica
nel Campionato Italiano per società (iscritte alla F.C.I.) nell'anno
2000. Inoltre il M.S.C. si è sempre classificato secondo nel Campionato
Piemontese per società.
Nell'anno 2002 il Cav. GIOVANNI CORDERO, dopo la lunga attività, ha
deciso di lasciare la guida della sezione ciclismo pur restando iscritto
come atleta. E' stato designato a sostituirlo, come responsabile,
GIROLAMO ZOCCOLAN.
La sezione ciclismo, per la stagione 2002, annovera ben 44 atleti
iscritti che svolgono attività a livello Regionale e Nazionale,
partecipando ai raduni cicloturistici e agonistici amatoriali
organizzati dalla F.C.I. e da Enti della Consulta.
Sig. Sbardellotto Ezio
Cell: 3384664774